MANUFATTI D’ARTE E SUPERFICI DECORATE DELL’ARCHITETTURA – Il Procedimento Per Riconoscerli, Manutenerli E Restaurarli

Data: 04/07/2019
Ora:2:00 pm - 6:00 pm
Indirizzo: Strada Maggiore 13, Bologna
MANUFATTI D’ARTE E SUPERFICI DECORATE DELL’ARCHITETTURA
Il Procedimento Per Riconoscerli, Manutenerli E Restaurarli – LA COLLABORAZIONE TRA INGEGNERE E RBC.
data: 04 Luglio, dalle 14:00 alle 18:00
presso la Sede dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Bologna: Strada Maggiore 13, Bologna
PROGRAMMA
Ore 14:00 Registrazione dei partecipanti
Ore 14:30 Saluti del Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Bologna, Ing. Andrea Gnudi
Ore 14.45 Il Restauro come luogo di essenziali sinergie interprofessionali, Ing. Andrea Gnudi
- La collaborazione nel restauro con le altre figure professionali
- Il rapporto inscindibile tra la struttura e le sue superfici decorate
- L’esperienza delle necessarie verifiche al piano nobile di Casa Gioannetti
Ore 15.30 Il quadro normativo e tecnico del restauro dei beni d’interesse culturale, RBC Roberto Borgogno
- Profilo e competenze del RBC alla luce del Pubblico Elenco dei soggetti abilitati alla professione
- RBC nella Legislazione della tutela e nel Generale esercizio delle proprie competenze
- Ruoli operatori e no del RBC in tutte le fasi del Restauro
- Disciplina degli appalti pubblici e no relativi a beni d’interesse culturale
Ore 16.15 Coffee break
Ore 16.30 Approccio tecnico specialistico al restauro, RBC Giuseppe Maria Costantini
- Necessità di una consapevole integrazione, in tutte le fasi del procedimento finalizzato al restauro, tra le principali professioni tecniche coinvolte: architetto, ingegnere e rbc (Presentazione di un ciclo formativo di cinque incontri specificamente dedicato agli ingegneri).
- Introduzione ai criteri e ai mezzi tecnico-specialistici per il riconoscimento dei manufatti d’arte e del testo decorativo superficiale dell’architettura. Introduzione alla lettura critica del testo architettonico.
- Introduzione a un approccio specialistico alle attività di manutenzione e di restauro dei manufatti d’arte, dei “materiali storicizzati” e delle “superfici decorate dell’architettura”.
Ore 18.00 Dibattito
LA PARTECIPAZIONE AL SEMINARIO DARÀ DIRITTO A 3 CREDITI FORMATIVI (CFP)
ISCRIZIONE: http://formazione.ordingbo.it